
In-essence: una storia umana che continua
In-essence è una raccolta di materiali recuperati che vengono restituiti a nuova vita.Su queste superfici possiamo ritrovare i valori di chi le ha lavorate e tutti i segni portati dal tempo:
2 composti pietra cemento
2 legni
2miscele con legno, pietra e cemento
Il prodotto
L’unione di pietra e cemento è una miscela unica che conserva insieme ai frammenti del materiale l’anima della pavimentazione originale.
Il legno scuro interpreta un recupero integrale di tavole di noce antica sulle quali affiorano le alonature dei tannini caratteristici dei legni umidi essiccati al sole
Il legno chiaro rivela i segni dei decapaggi e le scrostaturetipiche delle tavole di querciasbiancate recuperate
La miscela è un prodotto per chi ama uscire dagli schemi senza timore di stupirsi e di stupire
Per il composto sono stati fotografati decine di recuperi di pavimenti realizzati con diverse tipologie di pietre, rappezzati con cementi di varia natura e granulosità
Nel legno sono state riprodotte complessivamente 200 tavole tra noce e rovere decapato.
Per vedere direttamente In-essence vi invitiamo presso la nostra sala mostra, intanto potete “scoprire” qualche scatto fotografico.