Meinardi Sas è il punto di riferimento di zona per il programma Color Collection Kerakoll: un programma di (Re) design completo!
Non un insieme di singole superfici, ma un progetto completo di materie innovative — cementi, resine, legno lavorato a mano, microrivestimenti, pitture e smalti — coordinate da una palette di 150 colori calda ed avvolgente.
Kerakoll Design House è un progetto integrato di materie innovative – cementi, resine, legni lavorati a mano, microrivestimenti, pitture e smalti – coordinate in un’unica palette colori. Dai rivestimenti continui – come Cementoresina – al parquet Legno+Color, nei tre formati Small, Medium e Large; dai rivestimenti continui – come Wallcrete e Wallpaper – alle superfici continue in Microresina; dalle pitture decorative – come Paint, Patina e Decor – al battiscopa In visibile. Tutte le materie sono coordinate dalla palette di dieci colori caldi e avvolgenti Warm Collection.Un nuovo stile di design per interni in cui gli ambienti e le pareti sfumano gli uni nelle altre: materie, texture e colori si fondono e pavimenti, rivestimenti, pareti, infissi, complementi di arredo, corpi illuminanti e riscaldanti diventano una superficie unica e continua.
L’atmosfera della collezione è frutto di un’esclusiva e sofisticata ricerca su texture, finiture e colori . Color Collection è un elegante percorso cromatico in 150 colori, dove l’identità di ogni colore è valorizzata dalla presenza degli altri. Ma è anche un’esplorazione tattile e materica: dalle superfici lisce come seta a quelle irregolari di grana naturale. E infine è una raffinata esperienza visiva: dalle marezzature minerali alla ricercatezza delle imperfezioni hand made, agli effetti di rifrazione della luce che creano un’atmosfera suggestiva ed elegante di grande purezza formale.
Il bagno è stato realizzato abbinando le pareti rifinite in Cemento Crudo WR04 con un parquet prefinito in Rovere posato a spina: nell’ambiente è stato realizzato un vano uso bagno turco, vasca e doccia con la nostra tecnologia a “secco”, ossia utilizzando cartongesso e polistirene.
Il risultato è stato un ambiente perfettamente coibentato,progettato nel minimo particolare e con tempi di realizzo contenuti e costi certi.
A completare colori e superfici, sanitari Flaminia bianco latte, top in Pietra “Ebano” e mobile Arcom Escape.
Il top, completamente disegnato ed elaborato da Meinardi Sas è stato realizzato da Pibamarmi, mentre la struttura dell’ambiente e le finiture in superfici continue sono state realizzate da IMMAGINI D’ARREDO
In questo bagno è possibile vedere le potenzialità di Make up!: un bagno cieco, con soffitto pendenziato in legno, è stato rifinito nelle pareti con Cemento Crudo WR02, abbinando come pavimentazione un parquet prefinito posato a spina ed un piatto doccia in grès porcellanato. Il piatto doccia è stato preparato utilizzando i piatti pendenziati in polistirene e scarichi filo pavimento della Schlüter Systems.
Rubinetteria Fantini, porta doccia Vismara Slide,radiatore Breme sanitari Flaminia antracite e mobile bagno creato con Tamblè Arcom vanno a completare il progetto.
Il progetto è stato completamente realizzato da IMMAGINI D’ARREDO.
Il bagno fotografato qui sotto è il risultato di un restyling completo e comunque rapido con costi certi.
Mentre nel pavimento è possibile vedere la posa di Cementoresina, nelle pareti e soffitto sono stati applicati sia Cementoresina (top ed interno doccia), che Patina e Paint.
Così, sempre con il colore WR03, è stato possibile calibrare i costi ed i tempi in base alle aspettative. A corredo, abbiamo abbinato sanitari ed idraulica.
Anche questo ambiente è stato completamente realizzato da IMMAGINI D’ARREDO.
Queste immagini riguardano il restyling di un bagno completamente rivestito in piastrelle di ceramica stile anni ’70: l’obbiettivo era quello di dare un look completamente nuovo, contenendo tempi e costi di realizzo. Obbiettivo raggiunto!
Il rinnovo di questo ambiente è stato rapido, sebbene la preparazione per l’applicazione delle superfici continue sia stata più articolata: modifica predisposizione sanitari da appoggio a sospesi, realizzazione di piatto doccia filo pavimento, modifica dello scarico acqua zona lavabo..
In complessivi 10 giorni di lavoro siamo riusciti a rivestire completamente l’ambiente bagno, non creando “gradini” tra pavimenti esistenti e Cementoresina, realizzando un piatto doccia filo pavimento R11 antiscivolo nella stessa texture e colore del resto del bagno, abbinando un mosaico Trend 1,5×1,5 cm a Paint, la pittura silossanica con soffitto compreso e naturalmente fornire e posare la parte idrico sanitaria: dai sanitari City Gsi al box doccia Tda, dalla rubinetteria Level Paffoni al mobile E’GO di Arcom.
Un ambiente certamente realizzato in tempi e costi certi con il nostro programma Make up!
Un bagno vasca classico in mansarda completamente rivestito in ceramica “trasformato” in pochissimi giorni in un bagno di stile più moderno mantenendo toni e colori caldi.
“Cementocrudo” in parete e “Cementoresina” a pavimento risultano perfettamente compatibili garantendo solidità e praticità.
Un (Re)design veloce, silenzioso e notevolmente meno invasivo e dispendioso della classica ristrutturazione
Microresina per pareti e per pavimento permettono di effettuare un Restyling di un ambiente bagno in tempi e costi limitatissimi.Una volta detersa la superficie, è sufficiente ricolorarla con Microresina ed il gioco è fatto! Microresina è un prodotto idoneo sia per il professionista che per l’appassionato di “fai da te”.
Spesso la richiesta di rinnovare il bagno oppure la zona doccia è accompagnata dall’esigenza di riuscire ad eseguire il ripristino con minore disturbo possibile e riduzione dei costi.
Spesso l’abitazione si trova in centri storici per cui è difficile la movimentazione e la gestione dei materiali di risulta: in queste situazioni è consigliabile valutare la sovrapposizione alle superfici esistenti.
Sovrapporre nuovi pavimenti e rivestimenti, una volta eseguito un corretto sopralluogo sulla fattibilità tecnica, riduce notevolmente costi e tempi di esecuzione.
Nelle immagini di questo articolo puoi vedere una doccia realizzata in mosaico che è stata completamente rivestita con una superficie continua.
Il risultato è stato ottenuto in pochi giorni e con costi contenuti rispetto ad un ripristino classico fatto di demolizione e ricostruzione.
Contattaci per maggiori info.
Ringraziamo il nostro applicatore Riccardo Biguzzi per la esecuzione di questa posa.
Un’abitazione indipendente oggetto di ristrutturazione è stata rivestita internamente utilizzando le superfici continue di Kerakoll.
Il colore scelto dalla committenza è stato portato come elemento di fondo per tutte le superfici verticali ed orizzontali: quindi Cementoresina per la pavimentazione ed i piatti doccia e Wallcrete per i rivestimenti dei bagni. A completare, Decor Paint per la tinteggiatura delle superfici restanti.
Progetto: Laura Cavina Interior Design
Posa in opera: Riccardo Biguzzi
Un binomio che abbiamo appositamente creato per il restyling di un ambiente interno…
L’esigenza della committenza di abbinare nuovi colori alle pareti dell’abitazione e, nel contempo, integrare il proprio impianto audio è stata raggiunta utilizzando i colori del programma Kerakoll Design House e i diffusori Garvan Acoustic: le pareti sono state rifinite con “Paint” mentre le estetiche dei diffusori sono state realizzate con “Microresina” .
La scelta di abbinare i diffusori On Wall con chassis in acciaio spazzolato permette di risaltare la perfezione dell’abbinamento di colore e la qualità, cura e preziosità dei diffusori Garvan Acoustic.
Una possibilità progettuale ed una realtà applicativa che, senza questi due nostri fondamentali partner, non sarebbe possibile.
La cucina con il pavimento in grès porcellanato con un formato classico spesso rischia di non essere la scelta estetica ideale con il passare degli anni. Il nostro cliente, Marco, ha scelto di rinnovare la superficie con Cementoresina e, in una settimana, abbiamo eseguito questo restyling!
Per maggiori informazioni contattateci!
Ecco le foto del Work in progress:
Il ciclo di recolor Microresina® ha superato anche la prova del mare!
La pavimentazione interna di un’ imbarcazione di elevato pregio è stata rinnovata con i colori del programma di Microresina® in tempi assolutamente rapidi.
Un look nuovo e inedito per la location, di sicuro effetto!
Un ringraziamento alla Designer Elisabetta Tanesini per la scelta verso la nostra applicazione.
Ecco alcune immagini del work in progress:
ll gruppo Meinardi e l’esperienza dei nostri artigiani. Da oltre 60 anni al vostro servizio. A 360 gradi.
Dagli schizzi al progetto.
Dal progetto alla realizzazione.
Bagno SE.ST. Stile e design unito a modernità e ricerca di ogni singolo materiale.
Superfici continue uniche Kerakoll Design House: un nuovo stile di design per interni in cui gli ambienti e le pareti sfumano gli uni nelle altre.
recolorLegno04 a pavimento. wallcrete08 a parete.
decor08 per infissi, complementi di arredo e corpi illuminanti.
Rubinetteria Fantini serie Milano Acciaio: il tratto particolarmente distintivo propone un segno grafico che interpreta l’ambiente bagno andando oltre l’idea di gusto moderno per sconfinare nell’avveniristico.
Mobile Falper serie 4.0
Ridefinisce il design e lo spessore di riferimento dell’ambiente bagno, È la prima collezione a vantare una simile cura per i dettagli costruttivi anche in mobili di piccole dimensioni.
Pubblichiamo questo restyling di un mobile in una zona giorno dai colori classici: l’esigenza della nostra cliente è stata quella di contenere i costi, i tempi esecutivi e di utilizzare un prodotto esteticamente valido, resistente ed ecocompatibile.
Microresina è stata la scelta ideale per questo “rinnovo” dell’arredo: la facilità di preparazione ed utilizzo di microresina ha permesso un sicuro e veloce “fai da te” ed il risultato…guardate le immagini!
Franca Boutique a Forlì è stato un ottimo esempio delle potenzialità del rinnovo di superfici con la Microresina® Kdh.
Pochi giorni di lavoro, veloci e con un risultato subito agibile da parte della proprietà!
Vi invitiamo a visionare il video qui sotto che raccoglie le immagini delle fasi di cantiere: cliccate sulla immagine!!
Per maggiori informazioni… contattateci!!
Grazie ad un nostro cliente di Zara (Croazia) possiamo mostrare qualche immagine di come la superficie continua Wallcrete si sia integrata alla perfezione in un contesto molto particolare.
Generalmente siamo abituati a vedere superfici continue in ambienti dal look minimale e moderno: in questo caso abbiamo proposto la texture di Wallcrete per una tipologia di restaurazione di abitazioni storiche in paesi croati:abitazioni che poi , come in questo caso, vengono affittate per periodi di vacanza.
Lascerei direttamente le immagini scattate direttamente da un fotografo professionista e raccolte sul sito ufficiale di questa ristrutturazione a Novigrad.
In occasione dell’ Open House Iemca (9-11 Giugno ) desideriamo ringraziare il Cav. Bucci per la fiducia e la scelta della nostra Microresina Kdh per il restyling della pavimentazione presso una importante area adiacente alla produzione Iemca.
In tempi estremamente rapidi abbiamo cercato di esaudire la richiesta di rinnovare l’estetica della pavimentazione considerando tutti i fattori in gioco, facilmente immaginabili, a partire dal rispetto di non incidere sulla operatività e logistica produttiva alla esigenza di un prodotto resistente e facilmente ripristinatile, dalla ecocompatibilità di Microresina alla aspettativa di un risultato esteticamente vincente.
Venerdi 27 maggio si tenuta, presso Ocm Clima di Fusignano, la inaugurazione della sede rinnovata e della nuova linea di prodotti marchio Viarossa. Il rinnovo dei locali, progettato e seguito dall’arch.Chiara Preti è stata occasione per la committenza di rinnovare utilizzando anche le nostre superfici continue Kerakoll Design House.
Il rinnovo ha riguardato sia un’intera area dedicata ad uffici e sala meeting e ci ha visto collaborare con l’arch. Chiara Preti per la definizione delle superfici continue più idonee al progetto: Paint e Micronesina, in differenti colorazioni, sono state le due superfici utilizzate nel rinnovo.
Paint, la tinteggiatura superlavabile silossanica, utilizzata per diverse pareti sia come semplice tinteggiatura sia come texture rigata senza diluire la base .
Microresina, la superficie continua bicomponente all’acqua idonea a qualsiasi supporto per un restyling completo, duraturo ed ecocompatibile, ha meravigliato con il suo risultato e, probabilmente arricchito maggiormente un progetto Ocm Clima già tecnicamente ed esteticamente avanzato.
Ocm Clima, a fianco di prodotti creati appositamente per il trattamento dell’aria( sia in ambito industriale che civile) oppure per la ventilazione, climatizzazione ambienti fino al settore di condotti per l’aria in ambienti come piattaforme di estrazione, ha inaugurato “Viarossa” che prevede una personalizzazione estetica ed utilizzo versatile dei classici canali per il trattamento dell’aria. La possibilità finalmente di progettare ed inserire un impianto aeraulico che, grazie a decorazione ed eventualmente interazione con sistemi di illuminazione, diffusione audio, sia un elemento di arredo e funzionale.
Con Micronesina Kerakoll Design House abbiamo dato un piccolo contributo alla proposta di Ocm Clima e, presso la sede, sono naturalmente visibili i risultati nonché tutta l’ampia proposta di soluzioni e prodotti Ocm Clima.
Desidero ringraziare personalmente la proprietà di Ocm Clima e l’arch.Chiara Preti per la fiducia e la scelta dei nostri prodotti selezionati ed auguriamo buon lavoro negli ambienti rinnovati.
Meinardi Tommaso
Anche noi, spesso per primi, ci troviamo nella esigenza e nella urgenza di effettuare un restyling di sala mostra in tempi rapidissimi e con costi contenuti: due variabili fondamentali in qualsiasi economia di cantiere!!!
Con Paint, la tinteggiatura silossanica per pareti d’interno e Micronesina Floor, la resina a spessore praticamente nullo, abbiamo eseguito un restyling d’ambiente in soli due giorni!!
Microresina Floor, con i suoi tempi di presa estremamente ridotti, ha permesso di rendere calpestabile l’area in meno di 12 ore e permetterci di proseguire con l’allestimento: l’effetto estetico è un effetto totalmente coprente lasciando intravedere la texture del pavimento (esempio fughe, cavità, venature..ecc.ecc.).
In questo particolare caso, il nostro pavimento, come potete vedere dalle immagini, è un laminato flottante!
Per maggiori informazioni… contattateci!!
Mercoledi 10 Giugno 2015, presso lo show-room di Meinardi si è tenuta la presentazione ufficiale del progetto Kerakoll Design House: il progetto di superfici continue che sta rivoluzionando il design di interni.
Sapientemente guidati da Luca Mosetti, che segue sin dall’inizio il progetto KDH, la presentazione è stata una occasione unica per conoscere meglio e, per alcuni, scoprire le potenzialità delle tante superfici di Kerakoll Design House: da Cementoresina a Cementoflex, da Wallcrete a Patina, da Legno+ Color alla Microresina.
Al termine della presentazione è stato consegnato ai presenti il nuovo book delle superfici continue.
L’evento è poi proseguito con un aperitivo gestito dal sommelier Omar Quarneti, titolare della nota cantina ” Cantine Antica Grotta ” di Riolo Terme.
Ringraziando quanti sono stati presenti all’evento, desidero ringraziare anche coloro che non sono riusciti a partecipare per esaurimento dei posti disponibili: l’invito è di venire presso la nostra sala mostra e, guidati dallo staff di sala mostra, visionare il progetto Kerakoll Design House.
Presso Meinardi Sas è possibile acquistare la nuovissima Microresina per ricolorare le proprie superfici!
Con semplici indicazioni, potrete dare nuova vita a tante superfici: un nuovo modo, economico e veloce, di modificare e reinterpretare pareti, oggetti, superfici all’interno della vostra abitazione.
Per maggiori informazioni… venite a trovarci, oppure contattateci!!
Venerdi si è conclusa in sala mostra la posa in opera delle nuove superfici in Parquet commercializzate da Kerakoll e legate al programma di (Re)design Kerakoll Design House.
L’attenzione principale, a parte la texture ed il formato innovativo del Parquet accuratamente selezionato e prodotto da Kerakoll, è stata sicuramente la possibilità di rinnovare una pavimentazione in parquet esistente in meno di 12 ore!
Grazie al ciclo di Microresina Legno+Color, questo è possibile. Se cliccate sulla immagine sotto potrete vedere una piccola clip che raccoglie le fasi di lavoro che hanno interessato la dimostrazione.
Con Make up! potete finalmente realizzare un restyling del vostro ambiente con tempi e costi certi: cliccando sull’immagine, descriviamo brevemente il programma e potrete vedere alcune immagini scattate direttamente in cantiere.
Meinardi presenta in anteprima MAKE UP! presso il NATURAL EXPO a Forlì nei giorni 21, 22, 23 Febbraio, dalle ore 10 alle ore 19.30.
MAKE UP!, il nuovo programma di restyling delle superfici utilizzando materiali ecocompatibili in collaborazione con IMMAGINI D’ARREDO
Cliccando qui, avrete più informazioni su NATURAL EXPO: vi aspettiamo presso lo stand di MAKE UP!