Kerakoll è il più importante produttore mondiale di soluzioni per il GreenBuilding con un primato tecnologico rinomato a livello internazionale.
Con più di 1.700 referenze eco-compatibili ed una produzione di 950.000 ton/anno Kerakoll è il primo produttore di materiali green per progettare, costruire e vivere nel rispetto dell’ambiente e del benessere abitativo.
Rappresentare il GreenBuilding, la nuova filosofia costruttiva a basso impatto ambientale per la salute e il benessere delle persone.
Soluzioni innovative orientate all’ambiente e al miglioramento della salute e della qualità della vita attraverso materiali da costruzione eco-compatibili e naturalmente traspiranti per prevenire le principali patologie derivanti dall’inquinamento indoor. La loro visione è rappresentare il GreenBuilding come nuova filosofia costruttiva a basso impatto ambientale, promuovere una migliore qualità dell’abitare a livello globale e aiutare le persone a vivere meglio.
Kerakoll è una realtà determinata a migliorare sempre in tutto quello che fa nella convinzione che solo facendo cultura d’impresa si possa creare valore nel tempo. E fare cultura d’impresa in Kerakoll significa lavorare per recuperare e valorizzare le esperienze e le vicende più influenti e significative del passato e al tempo stesso avere la capacità di mettersi costantemente in discussione. Solo così i concetti di ricerca e innovazione acquistano valore perché riescono a convivere con il recupero, la salvaguardia e la piena acquisizione del patrimonio della memoria aziendale. L’obiettivo di Kerakoll è di soddisfare le esigenze dei propri consumatori e di sviluppare costantemente nuove idee con le quali far fronte alle loro aspettative tramandando con continuità quella cultura aziendale aperta alle idee di tutti i collaboratori aziendali. In Kerakoll è proprio il fattore umano l’elemento discriminante per le competenze aziendali, con tutto ciò che questo comporta in termini di valori, aspettative, speranze, idee e originalità.
Questo concetto è alla base della filosofia imprenditoriale di Kerakoll e anche i 5 valori aziendali rappresentano un modo di essere e lavorare.
L’orientamento della tecnologia in direzione della sostenibilità e di un coerente modello di sviluppo sia il traguardo da raggiungere: il vero valore di una società è sviluppare progetti a basso impatto ambientale ma di grande innovazione tecnologica. L’impegno di Kerakoll si rispecchia nella vita quotidiana, nel business, nella sensibilità verso i bisogni dei consumatori per garantire la soddisfazione delle necessità del presente senza compromettere il benessere delle generazioni future. Questo rappresenta non solo una missione economica, ma anche una responsabilità sociale che guida e unisce tutte le persone che fanno parte della società.
Ecco perché in Kerakoll siamo naturalmente votati a coniugare il business con la responsabilità sociale, intesa come innalzamento degli standard di vita dell’individuo e dell’ambiente.
Struttura in Eps e Xps con sistema di docce e soffioni funzionanti
Martedì 18 Dicembre, abbiamo presentato il nuovo Fugabella Color di Kerakoll. La presentazione ha coinvolto i principali posatori della nostra zona e possiamo confermare che il nuovo Fugabella si è presentato con numerose novità!
Finalmente, grazie alla composizione di Fugabella Color, possiamo decidere con il cliente quale stucco sarà il più idoneo alla superficie scelta: un passo che sembra scontato ma che, fino ad oggi, è sempre stato ostacolato da stucchi a volte difficili o costosi da applicare.
Inoltre Fugabella Color, è esente da componenti chimiche nocive e, grazie all’utilizzo di calce naturale, ha una proprietà antibatterica naturale. Disponibile in 50 colori, vi invito a venire a scoprire la nuova gamma cromatica e…a rendere la fuga protagonista di tutte le prossime superfici!
Per scaricare il pdf clicca di seguito:
Fugabella Color ITA 2018.pdf
Franca Boutique a Forlì è stato un ottimo esempio delle potenzialità del rinnovo di superfici con la Microresina® Kdh.
Pochi giorni di lavoro, veloci e con un risultato subito agibile da parte della proprietà!
Vi invitiamo a visionare il video qui sotto che raccoglie le immagini delle fasi di cantiere: cliccate sulla immagine!!
Per maggiori informazioni… contattateci!!
Grazie ad un nostro cliente di Zara (Croazia) possiamo mostrare qualche immagine di come la superficie continua Wallcrete si sia integrata alla perfezione in un contesto molto particolare.
Generalmente siamo abituati a vedere superfici continue in ambienti dal look minimale e moderno: in questo caso abbiamo proposto la texture di Wallcrete per una tipologia di restaurazione di abitazioni storiche in paesi croati:abitazioni che poi , come in questo caso, vengono affittate per periodi di vacanza.
Lascerei direttamente le immagini scattate direttamente da un fotografo professionista e raccolte sul sito ufficiale di questa ristrutturazione a Novigrad.
In occasione dell’ Open House Iemca (9-11 Giugno ) desideriamo ringraziare il Cav. Bucci per la fiducia e la scelta della nostra Microresina Kdh per il restyling della pavimentazione presso una importante area adiacente alla produzione Iemca.
In tempi estremamente rapidi abbiamo cercato di esaudire la richiesta di rinnovare l’estetica della pavimentazione considerando tutti i fattori in gioco, facilmente immaginabili, a partire dal rispetto di non incidere sulla operatività e logistica produttiva alla esigenza di un prodotto resistente e facilmente ripristinatile, dalla ecocompatibilità di Microresina alla aspettativa di un risultato esteticamente vincente.
Venerdi 27 maggio si tenuta, presso Ocm Clima di Fusignano, la inaugurazione della sede rinnovata e della nuova linea di prodotti marchio Viarossa. Il rinnovo dei locali, progettato e seguito dall’arch.Chiara Preti è stata occasione per la committenza di rinnovare utilizzando anche le nostre superfici continue Kerakoll Design House.
Il rinnovo ha riguardato sia un’intera area dedicata ad uffici e sala meeting e ci ha visto collaborare con l’arch. Chiara Preti per la definizione delle superfici continue più idonee al progetto: Paint e Micronesina, in differenti colorazioni, sono state le due superfici utilizzate nel rinnovo.
Paint, la tinteggiatura superlavabile silossanica, utilizzata per diverse pareti sia come semplice tinteggiatura sia come texture rigata senza diluire la base .
Microresina, la superficie continua bicomponente all’acqua idonea a qualsiasi supporto per un restyling completo, duraturo ed ecocompatibile, ha meravigliato con il suo risultato e, probabilmente arricchito maggiormente un progetto Ocm Clima già tecnicamente ed esteticamente avanzato.
Ocm Clima, a fianco di prodotti creati appositamente per il trattamento dell’aria( sia in ambito industriale che civile) oppure per la ventilazione, climatizzazione ambienti fino al settore di condotti per l’aria in ambienti come piattaforme di estrazione, ha inaugurato “Viarossa” che prevede una personalizzazione estetica ed utilizzo versatile dei classici canali per il trattamento dell’aria. La possibilità finalmente di progettare ed inserire un impianto aeraulico che, grazie a decorazione ed eventualmente interazione con sistemi di illuminazione, diffusione audio, sia un elemento di arredo e funzionale.
Con Micronesina Kerakoll Design House abbiamo dato un piccolo contributo alla proposta di Ocm Clima e, presso la sede, sono naturalmente visibili i risultati nonché tutta l’ampia proposta di soluzioni e prodotti Ocm Clima.
Desidero ringraziare personalmente la proprietà di Ocm Clima e l’arch.Chiara Preti per la fiducia e la scelta dei nostri prodotti selezionati ed auguriamo buon lavoro negli ambienti rinnovati.
Meinardi Tommaso
Mercoledi 23 settembre ore 17,30, presso il magazzino adiacente alla nostra sala mostra, si terrà il corso tecnico ed applicativo in merito alla gamma di prodotti Kerakoll Fugalite.
La gamma Kerakoll Fugalite comprende una serie di stucchi bicomponenti che sempre più clienti e professionisti richiedono per stuccare e rifinire i pavimenti e rivestimenti.
Il corso che sarà tendenzialmente applicativo permetterà di conoscere direttamente il metodo di posa, pulizia e quindi apprezzare caratteristiche e valori aggiunti di Kerakoll Fugalite.
Per partecipare è necessario confermare la propria presenza iscrivendosi al link.
Segue buffet a termine corso.
Mercoledi 10 Giugno 2015, presso lo show-room di Meinardi si è tenuta la presentazione ufficiale del progetto Kerakoll Design House: il progetto di superfici continue che sta rivoluzionando il design di interni.
Sapientemente guidati da Luca Mosetti, che segue sin dall’inizio il progetto KDH, la presentazione è stata una occasione unica per conoscere meglio e, per alcuni, scoprire le potenzialità delle tante superfici di Kerakoll Design House: da Cementoresina a Cementoflex, da Wallcrete a Patina, da Legno+ Color alla Microresina.
Al termine della presentazione è stato consegnato ai presenti il nuovo book delle superfici continue.
L’evento è poi proseguito con un aperitivo gestito dal sommelier Omar Quarneti, titolare della nota cantina ” Cantine Antica Grotta ” di Riolo Terme.
Ringraziando quanti sono stati presenti all’evento, desidero ringraziare anche coloro che non sono riusciti a partecipare per esaurimento dei posti disponibili: l’invito è di venire presso la nostra sala mostra e, guidati dallo staff di sala mostra, visionare il progetto Kerakoll Design House.
Presso Meinardi Sas è possibile acquistare la nuovissima Microresina per ricolorare le proprie superfici!
Con semplici indicazioni, potrete dare nuova vita a tante superfici: un nuovo modo, economico e veloce, di modificare e reinterpretare pareti, oggetti, superfici all’interno della vostra abitazione.
Per maggiori informazioni… venite a trovarci, oppure contattateci!!
Con Make up! potete finalmente realizzare un restyling del vostro ambiente con tempi e costi certi: cliccando sull’immagine, descriviamo brevemente il programma e potrete vedere alcune immagini scattate direttamente in cantiere.
Recentemente, Meinardi Sas ha organizzato una visita guidata al Kerakoll Green Lab.
Il Green Lab è un nuovissimo centro ricerche per il settore dei materiali da costruzione con l’obiettivo di essere il punto di riferimento a livello mondiale nello sviluppo del Green Building.
Green Building significa ricerca e innovazione sulle tematiche ambientali e benessere domestico, grazie anche al coinvolgimento di Enti scientifici e università.
Durante la visita, è stato possibile conoscere tecnici, dialogare con loro e conoscere direttamente i metodi e gli strumenti di ricerca. Una esperienza unica e singolare.
Il Green Lab, oltre a questo, è una tra le costruzioni più innovative a livello europeo: questo per le soluzioni progettuali quali materiali utilizzati, efficenza energetica, fotovoltaico, gestione delle acque, bioclimatica e illuminazione naturale.
Per sapere qualcosa di più in merito a Kerakoll,al Green Building, vi invitiamo a collegarvi alla pagina dedicata.
Meinardi Sas approfitta per ringraziare quanti hanno partecipato e partecipano ai nostri corsi informativi.